Questa è la pagina di ingresso al mondo incantato dei comignoli.
Sono quelle appendici che si vedono sui tetti e che hanno il vizio del fumo, in particolare d’inverno.
Sono anche la porta d’ingresso per fate e folletti che ci vengono spesso a visitare.
Come farebbe Babbo Natale a portare i regali ai bambini se non ci fossero i comignoli?
E la befana dove appenderebbe le sue calze tutte piene di dolci o di carbone?
Debbono avere la loro importanza anche nella storia dell’architettura se un artista come Antoni Gaudì, massimo esponente del modernismo catalano e progettista della Sagrada Familia di Barcellona, ha dedicato così tanta attenzione alla progettazione dei comignoli nelle case da lui realizzate.
Per ridare spazio ai miti della nostra infanzia ho creato queste pagine in cui potrete ammirare i comignoli della Garbatella e quelli sparsi per tutta Roma.