Vi starete certamente chiedendo cosa c’entri questa sezione conchiglie con il resto del sito in cui vi sono i miei libri e le bellezze di Roma.
Ebbene vi dimostrerò che c’entra molto più di quello che voi pensiate.
Cominciamo col dire che le conchiglie illustrate in questa pagina sono quelle ritrovate sulle spiagge di Lavinio, località balneare nei pressi di Roma.
Continuiamo dicendo che Lavinio fu edificata da Enea in onore di sua moglie Lavinia.
Romolo e Remo, fondatori di Roma, erano discendenti di Enea. Alcuni dicono che fossero addirittura figli o nipoti dell’eroe troiano.
Come arrivò Enea sulle nostre coste?
Ce lo racconta Virgilio, nel suo capolavoro “L’Eneide”. Dopo molte peripezie approdò sulle coste laziali. Ecco il collegamento!
Cosa vide Enea appena sbarcato sulle nostre spiagge? Certamente le conchiglie che le ricoprono.
Sono delle vere e proprie opere d’arte e ne esistono una varietà praticamente infinita.
Per questo ho pensato di raccogliere in questa pagina le foto di quelle da me ritrovate.