1 |
Divina Sapienza |
Città Universitaria |
Marcello Piacentini |
1948 |
37 m. |
 |
 |
 |
2 |
Gesù |
Via degli Astalli 16 |
Vignola – Giacono Della Porta |
1584 |
61 m. |
 |
 |
 |
3 |
Gesù bambino all’esquilino |
Via Urbana 1 |
Ferdinando fuga |
1731 – 1735 |
26 m. |
 |
 |
 |
4 |
Gesù bambino a sacco pastore |
Via dei campi Flegrei 40 |
Tullio Rossi |
1957 |
29 m. |
 |
|
 |
5 |
Gesù Divin Maestro |
Via Vittorio Montiglio, 18 |
Carlo Bevilacqua |
1967 |
23 m. |
 |
 |
 |
6 |
Gesù divino lavoratore |
Via Oderisi da Gubbio 16 |
Raffaele Fagnoni |
1960 |
20 m. |
 |
 |
 |
7 |
Gran Madre di Dio |
Via Cassia 1 |
Cesare Bazzani |
1933 |
50 m. |
 |
 |
 |
8 |
Nostra signora di Lourdes |
Via Andrea Mantegna 147 |
Gino Cancellotti |
1957 |
27 m. |
 |
 |
 |
9 |
Re Magi |
Via di propaganda fide 50 |
Borromini |
1664 |
43 m. |
|
|
 |
10 |
Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo |
Via degli Orafi, 120 |
|
1963 |
11 m. |
|
|
 |
11 |
S. Agnese fuori le mura |
Via Nomentana 349 |
Sconosciuto |
628 |
18 m. |
 |
 |
 |
12 |
S. Agnese in agone |
Piazza Navona |
Borromini Rainaldi |
1657 |
65 m. |
 |
 |
 |
13 |
S. Agostino |
Piazza s.Agostino |
Giacomo da Pietrasanta |
1483 |
36 m. |
 |
 |
 |
14 |
S. Alberto Magno |
Via delle Vigne Nuove 653 |
Sandro Benedetti |
1990 |
19 m. |
|
|
 |
15 |
S. Ambrogio della massima |
Via di S. Ambrogio 3 |
Carlo Maderno |
1634 |
28 m. |
 |
|
 |
16 |
S. Andrea al Quirinale |
Via del Quirinale |
Bernini |
1671 |
31 m. |
 |
 |
 |
17 |
S. Andrea della Valle |
Corso Vittorio Emanuele II |
Carlo Maderno |
1625 |
84 m. |
 |
 |
 |
18 |
S. Andrea delle fratte |
Via Sant’Andrea delle fratte |
Francesco Borromini |
1663 |
44 m. |
 |
 |
 |
19 |
S. Andrea sulla flaminia |
Via Flaminia 195 |
Jacopo Barozzi da Vignola |
1554 |
16 m. |
 |
|
 |
20 |
S. Angela Merici |
Via di Sant’Angela Merici, 57 |
Ernesto Vichi |
1955 |
43 m. |
 |
 |
 |
21 |
S. Anna dei palafrenieri |
Città del vaticano |
Jacopo Barozzi da Vignola |
1572 |
51 m. |
 |
 |
 |
22 |
S. Antonio Abate all’Esquilino (bizantino russo) |
Via Carlo Alberto 2 |
Sconosciuto |
1481 |
23 m. |
 |
 |
 |
23 |
S. Antonio da Padova a Circonvallazione Appia |
Circonvallazione Appia 150 |
Luca Carimini |
1888 |
39 m. |
 |
|
 |
24 |
S. Antonio dei Portoghesi |
Via dei portoghesi 6 |
Jacopo Barozzi da Vignola |
1638 |
31 m. |
 |
|
 |
25 |
S. Antonio Maria Zaccaria |
Via Ulisse Seni 2 |
Ugo Luccichenti Adriano Prandi |
1933 |
23 m. |
 |
|
 |
26 |
S. Apollinare |
Piazza sant’Apollinare |
Ferdinando Fuga |
1748 |
29 m. |
 |
 |
 |
27 |
S. Bernardino da Siena |
Via Degas |
Niross |
1989 |
18 m. |
 |
|
 |
28 |
S. Bernardo alle terme |
Piazza San Bernardo |
Sconosciuto |
|
28 m. |
 |
 |
 |
29 |
S. Carlo ai Catinari |
Piazza Benedetto Cairoli 117 |
Rosato Rosati |
1620 |
61 m. |
 |
 |
 |
30 |
S. Carlo alle quattro fontane |
Via del Quirinale 23 |
Borromini |
1640 |
31 m. |
 |
 |
 |
31 |
S. Caterina da Siena a Magnanapoli |
Salita del grillo 37 |
Giovanni Battista Soria |
1640 |
26 m. |
 |
 |
 |
32 |
S. Caterina martire (ortodosso russo) |
Via del lago Terrione |
Andrej Obolenskij |
2009 |
43 m. |
 |
|
 |
33 |
S. Chiara a Vigna clara |
Via Riccardo Zandonai 4 |
Alberto Ressa |
1962 |
24 m. |
|
|
 |
34 |
S. Clemente al Laterano |
Via Labicana 95 |
Carlo Stefano Fontana |
1719 |
12 m. |
 |
 |
 |
35 |
S. Cleto |
Via Bernardino Bernardini 55 |
Savelli |
1994 – 1995 |
13 m. |
|
|
 |
36 |
S. Costanza |
Via Nomentana 349 |
Sconosciuto |
345 |
19 m. |
 |
 |
 |
37 |
S. Crisogono |
Piazza Sidney Sonnino 44 |
Giovanni Battista Soria |
498 – 1626 |
12 m. |
|
 |
 |
38 |
S. Croce in Gerusalemme |
Piazza S. Croce in Gerusalemme |
Domenico Gregorini |
1743 |
22 m. |
 |
 |
 |
39 |
S. cuore di Cristo Re |
Viale Mazzini 32 |
Marcello Piacentini |
1930 |
34 m. |
 |
|
 |
40 |
S. Damaso |
Via di Monteverde 10 |
Pasquale Carbonara |
1969 |
26 m. |
 |
 |
 |
41 |
S. Domenico di Guzman |
Via Vincenzo Marmorale 25 |
|
2000 |
13 m. |
 |
|
 |
42 |
S. Dorotea |
Via di Santa Dorotea 23 |
Giovanni Battista Nolli |
1756 |
22 m. |
 |
 |
 |
43 |
S. Eligio degli orefici |
Via S. Eligio |
Raffaello |
1516 |
22 m. |
 |
|
 |
44 |
S. Eugenio |
Viale delle belle arti |
Galeazzi – Redini |
1951 |
47 m. |
 |
|
 |
45 |
S. Famiglia a Villa Troili |
Via di Villa Troili 48 |
|
1957 |
24 m. |
 |
 |
 |
46 |
S. Filippo Neri |
Via Giulia 134 |
Filippo Raguzzini |
1603 |
24 m. |
|
|
|
47 |
S. Francesco a ripa |
Piazza San Francesco d’Assisi |
Mattia de Rossi |
1689 |
17 m. |
 |
 |
 |
48 |
S. Francesco Saverio |
Piazza Damiano Sauli |
Alberto Calza Bini |
1933 |
41 m. |
 |
 |
 |
49 |
S. Gaetano |
Via Poggio Martino 1 |
Giorgio Pacini |
1979 |
21 m. |
|
|
 |
50 |
S. Gallicano |
Via San Gallicano |
Filippo Raguzzini |
1729 |
12 m. |
|
|
 |
51 |
S. Gaspare del Bufalo |
Via Borgo Velino 1 |
Pierluigi e Antonio Nervi |
1980 |
25 m. |
 |
 |
 |
52 |
S. Giacomo in Augusta |
Via del Corso |
Carlo Maderno |
1600 |
33 m. |
|
 |
 |
53 |
S. Gioacchino |
Via Pompeo magno |
Raffaele Inganni |
1891 |
46 m. |
 |
 |
 |
54 |
S. Giosafat al Gianicolo |
passeggiata del Gianicolo 7 |
Giuseppe Momo |
1932 |
29 m. |
 |
|
 |
55 |
S. Giovanni Battista dei Fiorentini |
Via acciaioli 2 |
Carlo Maderno |
1614 |
50 m. |
 |
 |
 |
56 |
S. Giovanni Bosco |
Via dei salesiani 9 |
Gaetano Rapisardi |
1958 |
65 m. |
 |
 |
 |
57 |
S. Giovanni della Malva |
Via san Giovanni della malva |
Giacomo Moraldi |
1851 |
22 m. |
 |
|
 |
58 |
S. Giovanni in fonte |
Piazza di San Giovanni in laterano |
Costantino |
1637 |
23 m. |
 |
 |
 |
59 |
S. Giovanni in laterano |
Piazza di San Giovanni in laterano 4 |
Borromini |
1650 |
40 m. |
 |
 |
 |
60 |
S. Giovanni in oleo |
Via di porta latina |
Borromini |
1658 |
9 m. |
 |
|
 |
61 |
S. Girolamo Emiliani |
Via Bellico Calpurnio 80 |
|
1995 |
13 m. |
|
|
 |
62 |
S. Giuseppe all’Aurelio |
Via Giuseppe Marello 5 |
Ildo Avetta |
1970 |
26 m. |
|
|
 |
63 |
S. Ignazio di Loyola |
Via del Caravita 8a |
Carlo Maderno |
1650 |
28 m. |
|
|
 |
64 |
S. Ivo alla Sapienza |
Corso Rinascimento |
Borromini – Rainaldi |
1660 |
52 m. |
 |
|
 |
65 |
S. Luigi dei Francesi |
Piazza San Luigi dei francesi 5 |
Domenico Fontana |
1589 |
32 m. |
|
|
 |
66 |
S. Luigi Grignion di Montfort |
Viale dei Monfortani 50 |
Francesco romanelli |
1970 |
18 m. |
|
|
 |
67 |
S. Maddalena di Canossa |
Via della lucchina 82 |
|
1988 |
16 m. |
 |
|
 |
68 |
S. Marcella |
Piazza Nicoloso da Recco 12 |
Leonardo Del Bufalo |
1958 |
26 m. |
 |
 |
 |
69 |
S. Marco Evangelista in Agro Laurentino |
Piazza Giuliani e Dalmati |
Ennio Canino |
1972 |
13 m. |
|
|
 |
70 |
S. Maria ad martyres (Pantheon ) |
Piazza della rotonda |
Sconosciuto |
27 a.c. |
42 m. |
 |
 |
 |
71 |
S. Maria ai monti |
Piazza Madonna dei monti 41 |
Giacomo della Porta |
1602 |
40 m. |
 |
|
 |
72 |
S. Maria Ausiliatrice |
Piazza S. Maria ausiliatrice |
Nicola Mosso – Giulio Vallotti |
1936 |
42 m. |
 |
|
 |
73 |
S. Maria degli Angeli |
Piazza della Repubblica |
Michelangelo – Vanvitelli |
1566 |
26 m. |
 |
 |
 |
74 |
S. Maria dei Miracoli |
Piazza del popolo |
Rainaldi – Bernini |
1679 |
41 m. |
 |
 |
 |
75 |
S. Maria del pianto |
Via S. Maria dei calderari |
Rainaldi – Bernini |
1612 |
32 m. |
 |
|
 |
76 |
S. Maria del Popolo |
Piazza del Popolo 12 |
Gian Lorenzo Bernini |
1660 |
31 m. |
 |
 |
 |
77 |
S. Maria del Rosario a Monte Mario |
Via Trionfale 175 |
Camillo Arcucci |
1651 |
44 m. |
 |
 |
 |
78 |
S. Maria dell’orazione e morte |
Via Giulia |
Ferdinando Fuga |
1737 |
25 m. |
 |
|
 |
79 |
S. Maria della Consolazione ai tre pini |
via Aldo Della Rocca, |
Ennio Canino |
1983 |
14 m. |
|
|
 |
80 |
S. Maria della Pace |
Via arco della pace 5 |
Baccio Pontelli |
1482 |
35 m. |
 |
|
 |
81 |
S. Maria della quercia |
Via della Quercia |
Filippo Raguzzini |
1738 |
20 m. |
 |
|
 |
82 |
S. Maria della scala |
Via della scala |
Francesco da Volterra |
1592 |
33 m. |
 |
 |
 |
83 |
S. Maria della Vittoria |
Via XX settembre |
Carlo Maderno |
1655 |
28 m. |
 |
 |
 |
84 |
S. Maria delle grazie alle fornaci |
Piazza s. Maria alle fornaci 30 |
Francesco Multò |
1690 |
34 m. |
 |
 |
 |
85 |
S. Maria di Loreto |
Piazza della Madonna di Loreto 26 |
Giacomo Del Duca |
1575 – 1579 |
43 m. |
 |
|
 |
86 |
S. Maria Immacolata di Lourdes |
Via Santa Bernadette 23 |
Placidi – Folli |
1958 |
16 m. |
|
|
 |
87 |
S. Maria in aquiro |
Via in aquiro |
Pietro Camporese |
1774 |
24 m. |
 |
 |
 |
88 |
S. Maria in campo marzio (siro Antiocheno) |
Via di campo marzio |
Antonio de Rossi |
1685 |
33 m. |
 |
 |
 |
89 |
S. Maria in portico in Campitelli |
Piazza Campitelli 9 |
Rainaldi |
1667 |
40 m. |
 |
 |
 |
90 |
S. Maria in traspontina |
Borgo S. Angelo 15 |
Antonio de Rossi |
1685 |
28 m. |
 |
 |
 |
91 |
S. Maria in trastevere |
Piazza S. Maria in trastevere |
Antonio Gherardi |
217 – 1680 |
12 m. |
 |
 |
 |
92 |
S. Maria in Vallicella |
Via del governo vecchio 154 |
Martino Longhi il vecchio |
1583 |
48 m. |
 |
 |
 |
93 |
S. Maria Maddalena |
Via della Maddalena 53 |
Carlo Fontana |
1673 |
32 m. |
|
 |
 |
94 |
S. Maria maggiore |
Piazza Santa Maria Maggiore |
Fontana – Ponzio – Rainaldi – Fuga |
1585 – 1742 |
54 m. |
 |
|
 |
95 |
S. Maria mediatrice |
Via di Santa Maria mediatrice |
Giovanni Muzio |
1950 |
42 m. |
 |
|
 |
96 |
S. Maria Montesanto |
Piazza del Popolo |
Rainaldi – Fontana |
1669 |
40 m. |
 |
 |
 |
97 |
S. Maria portae paradisi |
Via di ripetta |
Antonio da Sangallo il giovane |
1523 |
22 m. |
|
|
 |
98 |
S. Maria regina degli apostoli |
via Antonino Pio |
Leone Farini |
1954 |
65 m. |
 |
 |
 |
99 |
S. Maria Regina Mundi |
Via Alessandro Barbosi 6 |
Montuori – Nicolosi |
1968 – 1970 |
12 m. |
|
|
 |
100 |
S. Maria Regina Pacis a Ostia Lido |
Piazza Regina Pacis 13 |
Giulio Magni |
1928 |
40 m. |
 |
|
 |
101 |
S. Maria Scala Coeli |
Via Acque Salvie |
Giacomo Della Porta |
1584 |
25 m. |
 |
 |
 |
102 |
S. Maria sopra Minerva |
Piazza della Minerva 12 |
Della Porta – Maderno – Raguzzini – Beato Angelico |
700 – 1824 |
20 m. |
 |
 |
 |
103 |
S. Maria Stella Matutina |
Via Lucilio 2 |
|
1951 |
16 m. |
|
|
 |
104 |
S. Massimiliano Kolbe |
Via Polizzi Generosa 71 |
Mattia Del Prete |
2009 |
19 m. |
|
|
 |
105 |
S. Mauro Abate |
Via Francesco Sapori 10 |
|
1990 |
10 m. |
|
|
 |
106 |
S. Melchiade |
Via Costantiniana 19 |
Giuseppe Spina |
1972 |
8 m. |
|
|
 |
107 |
S. Nicola da Tolentino (armeno) |
Salita S. Nicolò da tolentino |
Giovanni Maria Baratta |
1664 |
37 m. |
 |
|
 |
108 |
S. Nicola dei Lorenesi |
Largo febo |
Francesco Giardini |
1636 |
20 m. |
|
|
 |
109 |
S. Nicola in carcere |
via del teatro Marcello |
Giacomo della Porta |
1599 |
14 m. |
 |
 |
 |
110 |
S. Omobono |
Vico JUgario |
Sconosciuto |
500 – 1482 |
23 m. |
 |
|
 |
111 |
S. Onofrio al Gianicolo |
Piazza S. Onofrio 2 |
Baldassarre Peruzzi |
1439 |
19 m. |
 |
 |
 |
112 |
S. Paolo alla regola |
Via di san Paolo alla regola |
Giovanni Battista Bergonzoni |
1728 |
27 m. |
 |
 |
 |
113 |
S. Paolo I eremita |
Via De Pretis 95 |
Sardi – Cioli |
1728 |
19 m. |
|
|
 |
114 |
S. Pasquale Bylon |
via San Francesco a ripa 20 |
Giuseppe Sardi |
1747 |
18 m. |
|
|
 |
115 |
S. Pietro |
Vaticano |
Michelangelo |
1561 |
138 m. |
 |
 |
 |
116 |
S. Pietro in montorio |
Piazza San Pietro in montorio 2 |
Bramante |
1510 |
16 m. |
 |
 |
 |
117 |
S. Policarpo |
Piazza Arulenio Celio Sabino 50 |
Giuseppe Nicolosi |
1967 |
39 m. |
 |
 |
 |
118 |
S. Pudenziana |
Via Urbana 160 |
Francesco Capriati |
1588 |
25 m. |
 |
 |
 |
119 |
S. Rita a Torre Angela |
Via Acquaroni 71 |
Mari Fusacchia – Vincenzo Gorgone |
1984 |
12 m. |
|
|
 |
120 |
S. Rita da Cascia a Casalotti |
Vicolo di Casalotti 3 |
|
|
19 m. |
|
|
 |
121 |
S. Rita da Cascia alle Vergini |
Via delle vergini |
Domenico Castelli |
1636 |
24 m. |
|
|
 |
122 |
S. Rita in Campitelli |
via Montanara |
Carlo fontana |
1665 |
24 m. |
|
|
 |
123 |
S. Roberto Bellarmino |
via Panama |
Clemente Busiri Vici |
1933 |
27 m. |
 |
|
 |
124 |
S. Rocco |
Largo San Rocco |
Giovanni Antonio De Rossi |
1654 |
21 m. |
 |
 |
 |
125 |
S. Sabina all’Aventino |
Via di Santa Sabina |
Fontana – Borromini |
1653 |
20 m. |
 |
 |
 |
126 |
S. Salvatore in lauro |
Piazza san salvatore in lauro 15 |
G. A. De Rossi |
1727 |
43 m. |
 |
|
 |
127 |
S. Sebastiano fuori le Mura |
Via Appia vecchia |
Ludovico Rusconi Sassi |
1580 |
27 m. |
 |
 |
 |
128 |
S. Silvestro al Quirinale |
Via XXIV maggio 7 |
Ottaviano Mascherino |
1585 |
32 m. |
 |
|
 |
129 |
S. Sofia (rito ortodosso russo) |
Via Boccea 478 |
|
|
21 m. |
|
|
 |
130 |
S. Spirito dei Napoletani |
Via Giulia 34 |
Ottaviano Mascherino |
1619 |
25 m. |
|
|
 |
131 |
S. Stefano Rotondo |
Via di Santo Stefano rotondo |
Ottaviano Mascherino |
1594 |
29 m. |
 |
|
 |
132 |
S. Teodoro (ortodosso di Costantinopoli) |
Via San Teodoro |
Carlo Fontana |
1706 |
18 m. |
 |
|
 |
133 |
S. Trinità degli Spagnoli |
Via Condotti |
Emanuele Rodriguez dos Santos |
1746 |
21 m. |
|
|
 |
134 |
S. Volto di Gesù |
Via della Magliana |
Piero Sartogo – Nathalie Grenon |
2006 |
11 m. |
 |
 |
 |
135 |
Sacra Famiglia |
Via David Salinieri 5 |
Paniconi – Pediconi |
1978 |
13 m. |
 |
|
 |
136 |
Sacro Cuore Immacolato di Maria |
Via del Sacro cuore immacolato di Maria 5 |
Armando Brasini |
1923 |
46 m. |
 |
|
 |
137 |
SS. Ambrogio e Carlo |
Via del Corso |
Pietro da Cortona |
1668 |
67 m. |
 |
 |
 |
138 |
SS. Andrea e Claudio |
Via del Pozzetto 160 |
Pietro Da Cortona |
1729 |
30 m. |
 |
 |
 |
139 |
SS. Angeli Custodi |
Piazza Sempione |
G. Giovannoni |
1924 |
32 m. |
 |
|
 |
140 |
SS. Apostoli |
Piazza SS. Apostoli |
Francesco e Carlo Fontana |
1714 |
26 m. |
 |
 |
 |
141 |
SS. Celso e Giuliano |
Vicolo del curato 12 |
Luigi Arrigucci |
1723 |
25 m. |
|
|
 |
142 |
SS. Cosma e Damiano |
Via dei fori imperiali 1 |
Orazio Torriani |
1632 |
25 m. |
|
|
 |
143 |
SS. Giovanni e Paolo |
Piazza SS. Giovanni e Paolo 13 |
|
398 – 1951 |
34 m. |
 |
 |
 |
144 |
SS. Luca e Martina |
Via della curia 4 |
Pietro da Cortona |
1650 |
45 m. |
 |
|
 |
145 |
SS. Marcellino e Pietro |
Via Labicana |
Girolamo Theodoli, |
1751 |
35 m. |
 |
 |
 |
146 |
SS. Mario e Compagni Martiri |
via del Ponte delle Sette Miglia. |
Angelo Zamagna |
1990 |
16 m. |
|
|
 |
147 |
SS. Martiri Coreani |
Via degli Aldobrandeschi 124 |
|
|
6 m. |
 |
|
 |
148 |
SS. Nome di Maria |
Via del foro Traiano |
Antonio Derizet |
1738 |
52 m. |
 |
 |
 |
149 |
SS. Pietro e Paolo |
Piazza dei santi Pietro e Paolo |
Foschini, Energici, Grassi, Ena, Rossi, Vetriani |
1955 |
75 m. |
 |
|
 |
150 |
SS. Protomartiri Romani |
via Angelo di Pietro 50 |
Francesco Fornari |
1968 |
26 m. |
|
|
 |
151 |
SS. Sacramento al Tritone |
Piazza Poli 11 |
Domenico Gregorini |
1730 |
28 m. |
 |
 |
 |
152 |
SS. Sette Fondatori |
Piazza Salerno 4 |
Alberto Tonelli |
1956 |
33 m. |
 |
 |
 |
153 |
SS. Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela |
Via Selene 47 |
Mario Pochesci |
1990 |
16 m. |
 |
|
 |
154 |
SS. Trinità dei pellegrini |
Via dei pettinari |
Maggi |
1616 |
46 m. |
 |
 |
 |
155 |
SS. Vincenzo e Anastasio |
Piazza Trevi |
Martino Longhi il giovane |
1644 – 1650 |
23 m. |
 |
 |
 |
156 |
Ancelle della carità |
Via del Casaletto 538 |
|
|
20 m. |
|
|
|
157 |
Casa di riposo Roma tre |
Via Gioacchino Ventura 60 |
|
|
30 m. |
|
|
|
158 |
Casa generalizia dei missionari Africa |
Via Aurelia 269 |
|
|
20 m. |
 |
|
|
159 |
Casa generalizia delle società delle missioni africane |
Via della nocetta 111 |
|
|
21 m. |
 |
|
|
160 |
casa generalizia delle suore adoratrici del SS. Sacramento |
Via del Casaletto 266 |
|
|
|
 |
 |
|
161 |
Casa generalizia delle suore carmelitane missionarie |
Via del casaletto 115 |
|
|
12 m. |
 |
|
|
162 |
Casa generalizia delle suore del Divino amore mater mundi |
Via Lorenzo Rocci |
|
|
19 m. |
|
|
|
163 |
Casa generalizia delle suore di S. Anna e della provvidenza |
Via degli Aldobrandeschi 100 |
|
|
8 m. |
 |
|
|
164 |
Casa generalizia delle suore ministre degli infermi di S. Camillo |
Via Domenica Brun Barbantini 135 |
|
|
12 m. |
|
|
|
165 |
Casa generalizia delle suore passioniste S. Paolo della croce |
Via don Carlo Gnocchi 75 |
|
|
24 m. |
|
|
|
166 |
Casa generalizia delle suore piccole operaie sacri cuori |
Via dei casali di torrevecchia 6 |
|
|
19 m. |
|
|
|
167 |
Casa generalizia istituto fratelli maristi |
Piazzale Marcellino champagnat 2 |
|
|
38 m. |
|
|
|
168 |
Centro missionario Canossiano |
Via Giovanni Bessarione 33 |
|
|
11 m. |
|
|
|
169 |
Compagnia della regina dei gigli |
Viale regina dei gigli |
|
|
18 m. |
|
|
|
170 |
Conferenza episcopale italiana |
Circonvallazione Aurelia 50 |
Luigi Vagnetti |
1958 |
11 m. |
|
|
|
171 |
Congregazione agostiniana suore figlie del crocefisso |
Via Portuense 750 |
|
|
32 m. |
|
|
|
172 |
Congregazione delle pie suore della redenzione |
Via di torrevecchia 684 |
|
|
19 m. |
|
|
|
173 |
Congregazione delle religiose di Gesù e Maria |
Via Nomentana 329 |
|
|
24 m. |
|
|
|
174 |
Conservatorio Torlonia |
Salita di S. Onofrio |
|
|
|
|
|
|
175 |
Convento delle povere figlie di Maria santissima incoronata |
Viale alessandrino 695 |
|
|
21 m. |
|
|
|
176 |
Convento delle suore della carità e immacolata concezione di Ivrea |
Via di val cannuta 200 |
Silvio Galizia |
1973 |
|
|
|
|
177 |
Crocifisso casa generalizia pia società torinese S. Giuseppe |
Via del belvedere montello 77 |
|
|
14 m. |
|
|
|
178 |
Curia generalizia dei barnabiti |
Via Giacomo medici 15 |
|
|
|
|
|
|
179 |
Curia generalizia dell’ordine dei frati minori |
Via di S. Maria mediatrice 25 |
|
|
|
|
|
|
180 |
Curia generalizia ordine ospedaliero S. Giovanni di Dio |
Via della nocetta 263 |
|
|
16 m. |
 |
|
|
181 |
Figlie immacolata concezione |
Vicolo del conte 2 |
|
|
16 m. |
|
|
|
182 |
Gesù maestro |
Via Portuense 741 |
|
1967 – 1969 |
|
|
|
|
183 |
Gesù sommo eterno sacerdote istituto S. Raffaele arcangelo |
Via Francesco Marchetti Selvaggiani 22 |
|
|
|
|
|
|
184 |
Highlands Istitute |
Via della scultura 15 |
Giulio Sterbini |
1956 |
|
 |
|
|
185 |
Istituto S. Alessio |
Via del casale di S. Pio V 48 |
|
|
|
 |
|
|
186 |
Istituto suore francescane del cuore immacolato di Maria |
Via Caterina Troiani |
|
|
|
|
|
|
187 |
Istituto suore missionarie della società di Maria |
Via Cassia 1263 |
|
|
|
|
|
|
188 |
Istituto suore missionarie di S. Pietro di Clavier |
Via Pier Ruggero Piccio 163 |
|
|
|
|
|
|
189 |
Istituto suore sacramentine di bergamo |
Via Gerolamo Seripando 13 |
|
|
|
|
|
|
190 |
Madonna di Fatima |
Via Giuseppe Cerbara 40 |
|
1975 |
|
 |
|
|
191 |
Monastero S. Giuseppe delle monache carmelitane teresiane |
Via della nocetta 83 |
|
|
|
|
|
|
192 |
Nostra Signora del ritiro al Cenacolo |
Piazza Madonna del Cenacolo 15 |
|
|
|
 |
|
|
193 |
Ospedale S. Maria della pietà |
Piazza S. Maria della pietà 5 |
|
1908 |
|
|
|
|
194 |
Ospedale S. Spirito in saxia |
Borgo S. Spirito |
|
|
|
|
|
|
195 |
Policlinico Umberto I |
Viale del policlinico |
|
|
|
|
|
|
196 |
Pontificia Università Urbaniana |
Via Urbano VIII 16 |
Sconosciuto |
1933 |
|
 |
|
|
197 |
Pontificio collegio americano del nord |
Via del gianicolo 13 |
|
|
|
|
|
|
198 |
Pontificio collegio belga |
Via Gianbattista Pagano 35 |
|
|
|
|
|
|
199 |
Regina Carmeli |
Via del Casaletto 564 |
|
|
|
 |
|
|
200 |
S. Chiara monastero clarisse |
Via Vitellia 97 |
|
1958 |
|
|
|
|
201 |
S. Domitilla |
Via delle sette chiese 280 |
Ignazio Breccia Fratadocchi |
1968 |
|
|
|
|
202 |
S. Luigi del convento delle suore della provvidenza e Immacolata concezione |
Via Trionfale 7585 |
|
|
|
|
|
|
203 |
S. Maria Causa Nostrae Laetitiae (Madonna Archetto) |
Via San Marcello 41 |
Virginio Vespignani |
1851 |
|
|
|
|
204 |
S. Maria opera di S. Orione |
Via Massimi 143 |
|
|
|
|
|
|
205 |
Sacra famiglia di Nazareth |
Via della pineta Sacchetti 35 |
|
|
|
|
|
|
206 |
Sacro cuore di Gesù |
Via della pineta Sacchetti 231 |
|
|
|
|
|
|
207 |
Suore oblate del sacro cuore di Gesù |
Via del Casaletto 128 |
|
|
|
 |
|
|
208 |
SS. Sacramento della casa generalizia delle suore di S. Giovanni Battista |
Circonvallazione Cornelia 65 |
|
|
|
|
|
|
209 |
Università europea di Roma |
Via dei Bevilacqua 190 |
|
|
|
|
|
|
210 |
Villa Pacis |
Via della Camilluccia 565 |
Vincenzo Passarelli |
1953 |
|
|
|
|
211 |
Aeronautica militare |
Via Piero Gobetti 2a |
|
|
8 m. |
|
|
|
212 |
Acquario romano |
Piazza Manfredo Fanti 47 |
Ettore Bernich |
1884 – 1885 |
22 m. |
|
|
|
213 |
Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra |
Piazza Adriana 3 |
Marcello Piacentini |
1925 – 1937 |
20 m. |
|
|
|
214 |
Auditorium |
Via Domenico Tardini 109 |
|
|
13 m. |
|
|
|
215 |
Balocco negozio Garbatella |
Piazzale XXII ottobre 1492 |
|
|
19 m. |
 |
|
|
216 |
Benetton |
Via del Corso |
|
|
|
|
|
|
217 |
Carcere Regina Coeli |
Via della lungara |
Carlo Morgini |
1881 – 1900 |
33 m. |
|
|
|
218 |
Caserma dei carabinieri G. Acqua |
Piazza del popolo |
Giuseppe Valadier |
1816 – 1820 |
21 m. |
 |
|
|
219 |
Centro commerciale Euroma2 |
Via Cristoforo Colombo |
|
|
27 m. |
 |
|
|
220 |
Centro commerciale le cupole |
Via Gino Bonichi 17 |
|
|
12 m. |
|
|
|
221 |
Teatro Adriano |
Piazza Cavour |
Luigi Rolland |
1898 |
|
|
|
|
222 |
Collegio pio rumeno |
passeggiata del Gianicolo 5 |
Giuseppe Momo |
1930 – 1932 |
|
 |
|
|
223 |
Comando vigili del fuoco |
Via Genova |
Ignazio Guidi |
1934 |
14 m. |
|
|
|
224 |
Complesso del buon pastore |
Via di Bravetta 383 |
Armando Brasini |
1929 – 1943 |
57 m. |
 |
|
|
225 |
Corte di Appello di Roma |
Via Romeo Romei 2 |
|
|
21 m. |
|
|
|
226 |
Edicola |
Piazzale Numa Pompilio |
Sconosciuto |
200 |
4 m. |
 |
|
|
227 |
Farmer’s market |
Via di S. Teodoro 74 |
|
|
12 m. |
|
|
|
228 |
G. M. auto |
Via di Castel Fusano 13 |
|
|
7 m. |
|
|
|
229 |
Hotel Excelsior |
Via Veneto |
Otto Maraini |
1905 – 1908 |
|
|
|
|
230 |
Istituto Pantheon |
Vicolo S. Maria a cappella |
|
|
|
 |
|
|
231 |
Kolping hotel |
Via della sette chiese 280 |
|
|
|
 |
|
|
232 |
Luiss (libera università) |
Via Parenzo 11 |
|
1974 |
|
|
|
|
233 |
Mausoleo di Santa Costanza |
Via Nomentana 349 |
|
350 – 1254 |
|
|
|
|
234 |
Ministero giustizia |
Via Arenula |
Pio Piacentini |
1913 – 1920 |
|
|
|
|
2354 |
Musei vaticani |
viale del Vaticano |
Giuseppe Camporese |
1791 |
48 m. |
 |
|
|
255 |
Ospedale britannico |
Via di Santo Stefano rotondo 6 |
|
|
|
 |
|
|
256 |
Ospedale Fatebenefratelli |
Piazza Fatebenefratelli 2 |
Cesare Bazzini |
1548 – 1930 |
|
|
|
|
257 |
Ospedale S Giovanni Battista |
Via della magliana |
Julio Garcia Lafuente |
1962 |
|
|
|
|
235 |
Ospedale s. spirito in sassia |
Borgo S. Spirito |
Giovanni Pietro de Gherarducci |
1198 – 1471 |
|
 |
|
|
236 |
Osservatorio astronomico |
Vialedel parco Mellini 84 |
|
1400 – 1938 |
28 m. |
 |
|
|
237 |
Palalottomatica |
Piazzale Pier Luigi Nervi 1 |
Nervi – Piacentini |
1956 |
40 m. |
 |
|
|
238 |
Palazzetto dello sport |
Piazza Apollodoro 10 |
Vitellozzi – Nervi |
1960 |
20 m. |
 |
|
|
239 |
Palazzo Brancaccio |
Viale di monte Oppio 7 |
Luca Caramani |
1886 – 1912 |
|
|
|
|
240 |
Palazzo delle esposizioni |
Via Nazionale |
Pio Piacentini |
1878 – 1882 |
|
|
|
|
241 |
Palazzo Magnanapoli |
Largo Magnanapoli |
|
|
|
 |
|
|
242 |
Piscina fun sport le cupole |
via Giuseppe De Luca |
|
|
|
|
|
|
243 |
Planetario |
Via Giuseppe Romita |
Italo Gismondi |
306 – 1928 |
|
 |
|
|
244 |
Scuola Cesare Battisti |
Piazza Damiano Sauli |
Brunetta |
1930 |
|
 |
|
|
245 |
Sinagoga |
Lungotevere de’ Cenci |
Costa – Armanni |
1901 – 1904 |
48 m. |
 |
|
|
246 |
Supermercato Elite |
Viale dell’oceano Indiano |
|
|
9 m. |
|
|
|
247 |
Teatro Ambra Iovinelli |
Via Guglielmo Pepe 45 |
Ulderico Bencivenga |
1909 |
18 m. |
|
|
|
248 |
Teatro dell’opera |
Via Beniamino Gigli |
Achille Sfondrini |
1880 |
30 m. |
|
|
|
249 |
Tempietto di Diana |
Viale della Casina di Raffaello |
Antonio Asprucci |
1789 |
|
 |
|
|
250 |
Tempio di Vesta o di Ercole Vincitore |
Via Bocca della verità |
Sconosciuto |
200 a.c. |
|
 |
|
|
251 |
Tempietto di S. Andrea |
Via delle mura gianicolensi |
Cesare Aureli |
1848 |
|
|
|
|
252 |
Unieuro Boccea |
Via di Boccea |
|
|
|
|
|
|
Meraviglioso elenco!
Quale di queste lassù sono queste due?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per i complimenti.
La prima foto riguarda la chiesa del Gesù la cui facciata domina la piazza del Gesù. Questa è la principale chiesa dei gesuiti a Roma e sede del generale dell’ordine. È una chiesa di un particolare tipo di barocco che verrà detto di stile gesuitico. Il primo progetto richiesto dallo stesso Ignazio di Loyola è di Nanni di Baccio Bigio. Nel 1554, il progetto fu rielaborato da Michelangelo e poi dal Vignola nel 1568. I lavori furono diretti dal Vignola dal 1568 al 1575. Dopo la morte del Vignola il cantiere passò sotto la direzione di Giacomo Della Porta che rielaborò il disegno della movimentata facciata e progettò la cupola. Fu consacrata il 25 novembre 1584.
La chiesa è a pianta longitudinale con una sola navata con tre cappelle per lato, un presbiterio, sormontato da una cupola. La cupola del Della Porta ha un tamburo ottagonale con un diametro di m. 17,86 e altezza m. 11,65. L’affresco centrale della volta della navata, è il Trionfo del nome di Gesù di Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio. Sempre del Baciccio è l’affresco della cupola (nei pennacchi: Patriarchi, Evangalisti e Dottori della Chiesa; nella calotta il Paradiso inneggia a Gesù; nella semicalotta: Gloria del mistico agnello).
La seconda foto ritrae la cupola della chiesa SS. Trinità dei pellegrini che si trova in piazza dei Pellegrini, nel rione Regola.
La chiesa fu concessa nel 1558 da papa Paolo IV all’Arciconfraternita dei pellegrini, iistitutita da S. Filippo Neri.
La chiesa, che versava in condizioni precarie, fu ricostruita nel 1603-16 su disegno di Paolo Maggi.
L’alta facciata, leggermente concava, a due ordini di sei colonne corinzie e ornata da quattro nicchie con statue degli evangelisti di Bernardino Ludovisi, fu realizzata nel 1723 da Giuseppe Sardi su disegno di Francesco De Sanctis.
L’interno a croce latina presenta un’unica navata in cui si aprono lateralmente sei cappelle rettangolari simmetriche coperte da volte a botte divise da setti trasversali scanditi lungo la navata da paraste a capitello corinzio dorato.
Cappella del Crocifisso: vi si conserva una scultura lignea policroma settecentesca; nell’intradosso dell’arco che la delimita sono dipinte su tela figure di angeli e di santi.
Cappella di San Filippo Neri: decorata con dipinti raffiguranti diversi momenti della vita del Santo; nella pala d’altare è rappresentata l’estasi di San Filippo di fronte alla Vergine col Bambino, eseguita nel 1853 da Filippo Bigioli di Sanseverino.
Cappella di San Giovanni Battista de’ Rossi: prima dedicata alla Vergine Annunziata, ha ospitato fino al 1965 il corpo del Santo, decorata da affreschi di Giovanni Battista Ricci; nella pala d’altare, opera di Antonio Bianchini, è raffigurato il Cristo con la Vergine e i Santi Giovanni Battista e Filippo Neri che incorona il de’ Rossi.
Cappella di San Matteo: nel transetto destro, sull’altare è raffigurato l’apostolo Matteo in una scultura del fiammingo Jacob Cornelisz Cobaert, importante testimonianza in Roma del manierismo nordico.
Cappella della Madonna e dei Santi Giuseppe e Benedetto: nel transetto sinistro è dedicata alla Vergine sotto il titolo di Auxilium christianorum. L’affresco ormai quasi illeggibile era nel muro esterno di Palazzo Capranica: insignito di un culto particolare in virtù di attributi miracolosi venne donato alla Confraternita nel 1558 da papa Paolo IV. Il piccolo dipinto è racchiuso in un quadro ad olio di Giovanni Battista Ricci raffigurante i Santi Giuseppe e Benedetto.
Cappella di San Gregorio Magno: ricorda la dipendenza dell’antica chiesa di San Benedetto dal Monastero di San Gregorio. La pala raffigura papa Gregorio I che libera le anime del Purgatorio ed è opera del manierista Baldassarre Croce che ha dipinto tutti gli affreschi della cappella che ricordano la vita del Pontefice.Cappella dei Santi Agostino e Francesco d’Assisi: la pala raffigura la Vergine con Bambino fra i Santi Agostino e Francesco, opera del Cavalier d’Arpino.
Cappella di San Carlo Borromeo: la pala d’altare raffigura la Vergine che presenta il Bambino ai Santi Carlo Borromeo,Domenico di Guzmán, Filippo Neri e Felice da Cantalice ed è opera di Guillaume Courtois, detto il Borgognone.
Il vano centrale è sormontato da una grande cupola che poggia su un tamburo con quattro grossi pilastri angolati ed otto colonne corinzie: segue l’ampia abside e il monumentale altare maggiore. Questa sistemazione è dovuta all’opera di Martino Longhi il Vecchio e di Giovanni Paolo Maggi. Nella grande volta a botte della navata si trovava una serie di affreschi lumeggiati in oro, eseguiti da Raffaele Ferrara nel 1853 ed ora scomparsi.
Il presbiterio è di forma ellittica e vi si affacciano le cantorie al di sopra delle due porte che immettono nelle sacrestie. Presso la balaustra che risale al 1646 si trovano due grandi torcieri in bronzo sbalzato e cesellato offerti dal popolo romano nel 1616, opera di Orazio Censore. L’Altare Maggiore, con ai lati quattro colonne di marmo africano, fu costruito nel 1616 da Domenico Pozzi ed è ornato da ricchi marmi policromi. L’enorme pala d’altare rappresenta la Trinità ed è opera di Guido Reni 1625.
La snella cupola, realizzata nel 1612, culminante in un lanternino di diametro m. 2,17, poggia sul tamburo ottagonale di diametro m. 10,77, scandito da quattro finestre timpanate alternate a nicchie. Nei pennacchi sono raffigurati i quattro evangelisti, opera di Giovanni Battista Ricci; il tamburo e la cupola presentano una decorazione monocroma a lumeggiature d’oro eseguita intorno al 1850; al sommo, l’immagine del Padre Eterno attribuita al Reni.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti un bellissimo lavoro
"Mi piace""Mi piace"
Dope questa interessante rassegna di cupole, una dei campanili? Cominciando da Santa Maria in Cosmedin….e via via….
"Mi piace""Mi piace"